Xerocomellus chrysenteron (Bull.) Šutara, 2008

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931
Famiglia: Boletaceae Fr., 1821
Genere: Xerocomellus L., 1753
English: Red Cracking Bolete
Français: Bolet à chair jaune
Deutsch: Rotfußröhrling
Descrizione
È facilmente riconoscibile per la cuticola vellutata color camoscio del cappello che tendo subito a screpolarsi in areole da cui si intravede la carne di colore rossastro. Etimologia: dal greco krysos = giallo e enteron = interno. Cappello: 3-10 cm di diametro, convesso, poi pianeggiante; cuticola: di colore bruno camoscio, vellutata, squamosa o screpolata in aerole, che lascia intravedere la carne sottostante sfumata di rossiccio; margine: subito disteso, poi ondulato. Tubuli: lunghi fino a 15 mm, gialli o gialli-verdastri, aderenti al gambo e bluastri sotto la pressione delle dita. Pori: gialli, grandi angolosi, azzurrognoli al tocco. Gambo: 4-10 x 0,5-2 cm, cilindrico o schiacciato, fibroso, giallo all'apice, rossatro lungo il resto e alla base, coperto da punteggiatura di colore rosso mattone. Carne: gialla e rosseggiante sotto la cuticola, soda, compatta, poi molle. Al taglio può diventare blu. Odore: leggermente di frutta. Sapore: dolciastro. Spore: 12-14,5 x 4,5-5 µm, olivastre in massa, fusiformi. È considerato un mediocre commestibile a causa della sua consistenza molle e della conseguente tendenza a mantenere poco la cottura. Il sapore tuttavia è buono e quando il clima è asciutto anche la consistenza migliora, specie negli esemplari giovani. È adatto ad essere essiccato.
Diffusione
Comunissimo nei boschi di quercia e castagno con cui forma micorrize; fruttifica in estate e in autunno in terreni ben drenati e ricchi di humus.
Sinonimi
= Boletus chrysenteron Bull. 1791.
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e gufi - Rotary Stato: Tajikistan Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 25/03/1991
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi - I Boleti Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 30/07/1993
Emissione: Funghi Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 02/12/2011
Emissione: I funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 01/01/1995
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|